La società Forza&Costanza opera incessantemente a Martinengo dal 1905, sempre guidata dalla passione di far bene e di fare il bene dei ragazzi.
Tra le tre società sportive della provincia che hanno più di 100 anni di attività, si è sempre voluta evidenziare per la qualità del servizio svolto e per l’attenzione e la cura alla crescita di bambini e ragazzi, per trasmettere loro insegnamenti tecnici, ma soprattutto per far sperimentare valori e regole di vita fondamentali per divenire persone capaci di responsabilità e solidarietà.
Uomini lo si diventa vivendo in contesti che orientano al benessere e alla salute, incontrando adulti capaci di offrire un riconoscimento sincero e incoraggiante delle proprie qualità e limiti, sperimentandosi con regole orientate a garantire il bene comune e guardando l’altro con sguardo sincero e solidale.
Per la società Forza&Costanza lo sport è la realizzazione di questi intenti e di questi valori. Il calcio in particolare, come gioco di squadra, insegna che si vince tutti o si perde tutti insieme, ragazzi, educatori sportivi e genitori.
Guidati da questo spirito, che pone al centro la persona prima che il calciatore, la Forza&Costanza ha pensato al progetto “Giochiamo SportivaMente”, un insieme di iniziative finalizzate a coinvolgere i ragazzi, i genitori e gli staff tecnici in un patto educativo capace di promuovere, attraverso la pratica sportiva, un impegno convergente verso la salute e lo stare bene insieme.
Si tratta di una sfida molto ambiziosa, in quanto i nostri staff tecnici accompagnano i ragazzi lungo un periodo della loro crescita contrassegnato da numerose e delicate transizioni evolutive che mettono a volte in evidenza fatiche e difficoltà, che, se riconosciute e prese in considerazione in tempo adeguato possono trovare una rapida e definitiva soluzione, ma se trascurate e trascinate nel tempo possono avere conseguenze serie e permanenti.
Per questo, nella realizzazione del progetto “Giochiamo SportivaMente”, la nostra società ha deciso di avvalersi della collaborazione competente dell’equipe del Consultorio Adolescenti e Giovani di Bergamo composta da psicologi, educatori e formatori.
Con il loro contributo si programmeranno percorsi di aggiornamento e sensibilizzazione sulle tematiche che caratterizzano le diverse fasi evolutive rivolti agli staff tecnici e ai genitori. Si potranno inoltre rendere disponibili, senza costi per le famiglie, spazi di confronto e sostegno per i ragazzi, quando si trovino a sperimentare le difficoltà e il senso di disorientamento che possono attraversare i diversi momenti della crescita.
Con questa comunicazione intendiamo mettere al corrente anche i genitori e i ragazzi di queste opportunità precisando che chi volesse avvalersene potrà rivolgersi ai collaboratori della società i quali potranno offrire tutte le informazioni necessarie.
Confidando che anche le famiglie possano apprezzare questa iniziativa come ulteriore segno della passione che guida tutti noi dirigenti e tecnici della società nel promuovere la crescita non solo atletica, ma anche umana dei nostri ragazzi, ci mettiamo a disposizione per offrire a genitori e ragazzi tutte le informazioni necessarie per avvalersi di tutte le opportunità offerte dal progetto “Giochiamo SportivaMente”
Referente societario del progetto: Ranghetti Davide 333/9388637
Il progetto “Giochiamo SportivaMente” è attuato in collaborazione con
![]() |
Consultorio Adolescenti e Giovani Via del Conventino, 8 int. 6 – 24125 Bergamo Tel. 035 4598370 fax 035 4598371 email: adolescenti @consultoriofamiliarebg.it www. consultoriofamiliarebg.it |